Rilievo Autorità Portuale di Messina
Abbiamo appena eseguito l’attività di rilievo aerofotogrammetrico con drone commissionato dall’ Autorità Portuale di Messina con la finalità di aggiornamento delle cartografie esistenti.
Per effettuare questa attività sono state effettuate 42 missioni automatiche di mappatura nadirale per un totale di circa 12 ore di volo.
Le apparecchiature utilizzate sono:
- Stazione GNSS Topcon Hiper HR
- Field Computer Topcon FC-5000
- DJI Mavic 2 pro
- Apple Ipad 2
- Generatore Honda EU22i
Per una precisa georeferenziazione sono stati rilevati 245 “GCP” (Ground Control Point) utilizzando riferimenti fissi strutturali e marker posizionati.
Il rilievo ha generato 8397 scatti fotografici da 20 Megapixel che verranno poi elaborati insieme ai punti “GCP” per realizzare un “ortomosaico”.
Sotto uno screenshot di due piani di volo con corridoi “Nadirali”, uno prima del decollo, e l’altro con il drone in volo ed il feedback degli scatti realizzati.
Una volta elaborati gli ortomosaici realizzeremo una piattaforma WEBGIS per conto dell’ Autorità Portuale dove verranno pubblicati insieme ad altre informazioni. Nei prossimi articoli le fasi successive dove vi aggiorneremo sull’ elaborazione e sulla piattaforma WEBGIS.
L’attività è stata realizzata dal Dott. Geologo Marco Fontana e dal Pilota APR Mario Vitti. Il tempo occorso è di circa 10 giorni lavorativi (due settimane), perfettamente in linea con quanto previsto, fortunatamente le “condimeteo” sono state tendenzialmente favorevoli anche se ci hanno “regalato” un po’ di vento.